sono appena tornato in sede.. e il ragazzo dell'ufficio mi ha comunicato una cosa poco piacevole...
nel 2006 ad aprile abbiamo ritirato una rsv mille, che ho usato per diversi mesi.
la moto è stata venduta a fine 2006, poi nuovamente ritirata nel 2007 e rivenduta nel 2008.
oggi... ad ottobre 2009, si presentata in concessionaria una signora, madre del precedente proprietario, comunicandoci che le è arrivata a casa una multa di 1000€, riferita a giugno 2006, e che quindi lei non intende pagarla.
..fino a qui... parrebbe legittimo... pero'..
nel corso di questi 3 anni, la multa e' lievitata... perchè appare come decreto ingiuntivo (sono poco pratico!), con annesse spese di notifica, mora, etc etc, e dalle (suppongo, visto che non ho visto ancora nulla) 250-300, o anche mettiamo 400€, si è passati a 1000€.
voi...come vi comportereste?
ho come l'impressione che il figlio, quando è arrivata la multa abbia pensato "non è roba mia, ci penseranno loro"... e dovremmo pagare noi un enorme rigonfiamento di prezzo causato da lui?
nel caso la notifica iniziale non fosse mai arrivata, si può contestare?
la cosa che mi lascia perplesso è che conosco la zona dove avrei preso la multa come le mie tasche, e all'epoca ero alle prime armi, e con i piedi di piombo, ancora piu' di ora (che ho sempre tutti i punti della patente+bonus), e contato che in zona c'è solamente un velox che conosco... mi sembra strano che abbia preso quella multa! ma molto!
cosa mi consigliate di fare? a chi rivolgermi?
vi ringrazio dell'attenzione, ma quanto a multe sono un totale ignorante!
indice e medio a V,
Leonardo.
nel 2006 ad aprile abbiamo ritirato una rsv mille, che ho usato per diversi mesi.
la moto è stata venduta a fine 2006, poi nuovamente ritirata nel 2007 e rivenduta nel 2008.
oggi... ad ottobre 2009, si presentata in concessionaria una signora, madre del precedente proprietario, comunicandoci che le è arrivata a casa una multa di 1000€, riferita a giugno 2006, e che quindi lei non intende pagarla.
..fino a qui... parrebbe legittimo... pero'..
nel corso di questi 3 anni, la multa e' lievitata... perchè appare come decreto ingiuntivo (sono poco pratico!), con annesse spese di notifica, mora, etc etc, e dalle (suppongo, visto che non ho visto ancora nulla) 250-300, o anche mettiamo 400€, si è passati a 1000€.
voi...come vi comportereste?
ho come l'impressione che il figlio, quando è arrivata la multa abbia pensato "non è roba mia, ci penseranno loro"... e dovremmo pagare noi un enorme rigonfiamento di prezzo causato da lui?
nel caso la notifica iniziale non fosse mai arrivata, si può contestare?
la cosa che mi lascia perplesso è che conosco la zona dove avrei preso la multa come le mie tasche, e all'epoca ero alle prime armi, e con i piedi di piombo, ancora piu' di ora (che ho sempre tutti i punti della patente+bonus), e contato che in zona c'è solamente un velox che conosco... mi sembra strano che abbia preso quella multa! ma molto!
cosa mi consigliate di fare? a chi rivolgermi?
vi ringrazio dell'attenzione, ma quanto a multe sono un totale ignorante!
indice e medio a V,
Leonardo.
Comment